
Paradontologia
PARADONTOLOGIA
HOME / SPECIALIZZAZIONI / PARADONTOLOGIA

Le diagnosi e i trattamenti delle malattie paradontali e delle gengive.
PARODONTOLOGIA: LA CURA CONTRO LE MALATTIE PARODONTALI
La parodontologia è la diagnosi e il trattamento della malattia parodontale.
La malattia parodontale, conosciuta un tempo come piorrea, è un’infezione batterica che attacca il parodonto, il quale è formato da: gengive, osso e altri tessuti di sostegno dei denti, cioè il legamento. È un problema molto diffuso, che se non trattato nel modo opportuno e tempestivo porta con il tempo alla mobilità e alla perdita dei denti, anche in assenza di dolore.
LA CHIRURGIA PARODONTALE
La chirurgia parodontale ha la funzione di trattare i danni provocati dalla malattia parodontale.
Si divide in:
- Chirurgia mucogengivale, per correggere le recessioni della gengiva (denti sensibili con radice scoperta);
- Chirurgia ossea, per l’allungamento di corone cliniche, volta a migliorare l’adattamento di protesi fisse;
- Chirurgia rigenerativa, per trattare la perdita ossea dovuta alla malattia parodontale.
PRENOTA LA TUA VISITA
QUANDO CONSULTARE IL TUO DENTISTA
Ci sono dei segnali che indicano la presenza di una malattia parodontoale. Consulta il tuo dentista se si verificano questi fenomeni: gengive che sanguinano facilmente; gengive rosse, gonfie o sensibili; gengive con fuoriuscita di pus; alito cattivo o sapore sgradevole persistente; denti con mobilità evidente; spostamenti dei denti con creazione di spazi (diastemi) tra un dente e l’altro; modifica della posizione masticatoria abituale